| Il pantografo monomandrino modello AR è perfetto per la riproduzione di statue e ornamentali con quattro diversi rapporti di ingrandimento o di riduzione.
											 La variazione del rapporto di scala è reso semplicissimo da apposite spine di riferimento, che garantiscono inoltre la precisione della lavorazione, una marchiatura identifica i vari rapporti. Ogni singolo rapporto può essere usato in ingrandimento oppure in riduzione, semplicemente scambiando l'elettromandrino con il tastatore e viceversa. Il modello ed il pezzo da lavorare, fissati tramite un sistema di punte e contropunte, hanno un movimento di rotazione a scatti con 20 posizioni, ed un movimento di rivoluzione con 5 posizioni a 7,5 gradi.
                      Questi due movimenti, combinati con quelli relativi a motore e tastatore, permettono la riproduzione di pezzi estremamente complessi e dotati di sottosquadri, con un grado di finitura perfetto.
                      Il carrello superiore è sostenuto e bilanciato pneumaticamente per garantire la massima leggerezza e sensibilità in ogni posizione di lavoro.
                      La copia può avvenire da modello in bronzo, in legno oppure in resina. L'elettromandrino ad alta frequenza (18.000 e 12.000 GIRI/MIN.), con attacco utensili rapido a pinza, permette notevoli asportazioni di truciolo senza la benchè minima fatica dell'operatore.
                      Il modello AR può essere fornito in due versioni, "standard" e "special", che differiscono unicamente per le dimensioni massime di lavorazione. Dati tecnici, pesi e misure non sono impegnativi. |